Parmigiana di Melanzane al Pesto

Parmigiana di Melanzane con pesto

Ormai il tempo a disposizione è davvero e poco, e anche fare la spesa diventa un’impresa ardua ma, quando riesco, adoro comprare frutta e verdura al mercato, dai contadini. Non so perché ma mi sembra di dover cucinare con più cura quando gli ingredienti sono così di qualità. Nella mia cesta di verdure avevo delle bellissime melanzane striate. Leggendo qua e là ho scoperto che si tratta di una varietà molto antica, coltivata più di un secolo fa in Spagna. Ecco come le ho cucinate…

Ingredienti:
• 3 melanzane striate
• 1 scamorza dolce (2 se sono piccole)
• sugo di pomodoro e basilico fatto in casa
• pesto
• pan grattato, sale e olio extravergine di oliva

Bisogna innanzitutto cuocere le melanzane. Dopo averle lavate tagliatele a fette di circa 1,5 cm per lungo. Scaldate una padella antiaderente e rosolate le melanzane a fuoco medio basso rigirandole di tanto in tanto fino a quando non risultano cotte.
Tagliate la scamorza a fettine.
A questo punto prendete una teglia, o delle cocotte, e iniziate a preparare la parmigiana: spruzzate il fondo con un filo d’olio e iniziate con uno strato di melanzane, ricoprite con le fettine di scamorza e poi con un bel cucchiaio di sugo di pomodoro al basilico. Continuate come prima ma invece del pomodoro alternate con uno strato di pesto. Terminate con una spolverata di pan grattato ed un filo d’olio.

Infornate a 180° per 20/25 minuti circa.

Parmigiana di Melanzane al Pesto_2

Pubblicità

Sformatino di merluzzo alle erbe

Sfomatino Merluzzo_2

Mi dà proprio soddisfazione quando con quello che c’è in frigo si riesce a tirar fuori qualcosa di interessante. Le ricette “svuota frigo” normalmente danno ottimi risultati. E così è stato con questi sformatini di merluzzo. Sono facilissimi da preparare e possono diventare un piatto unico se accompagnati da un po’ di riso basmati che io ho servito con una salsina al curry.

Gli ingredienti che ho utilizzato sono:
• 200 gr di filetto di merluzzo
• 2 uova
• 100 gr di ricotta
• 100 gr di robiola (va benissimo usare anche solo o l’una o l’altra)
• timo
• prezzemolo
• noce moscata
• parmigiano
• sale e pepe

Lessate il merluzzo in acqua bollente salata per una decina di minuti. Scolatelo e mettelo nel mixer insieme al resto degli ingredienti: le uova, i formaggi, le erbe (abbondate perché sono quelle che daranno il gusto particolare allo sformato). Infine aggiustate di sale e pepe.

Potete versare il composto in uno stampo unico (tipo da plumcake) oppure in stampini come le cocotte (secondo me cuociono meglio) che prima avrete imburrato. Infornate per 25 minuti a 200°, devono essere un po’ dorati.

Per la salsina al curry sarà sufficiente prendere un po’ di panna da cucina o besciamella e mescolarla con un cucchiaio abbondante di curry ed un pizzico di sale. Sta benissimo sia con il pesce che con il riso (al quale io ho aggiunto anche un pochino di sesamo nero).

Sormato Merluzzo

Tortino di spinaci e feta in pastafillo

Lo spinacio era per gli arabi il Principe degli Ortaggi, ricco di ferro e vitamine e dai mille usi. L’ideale è comprarli freschi, anche se sono noiosi da pulire hanno un sapore decisamente più ricco.
Oggi ho deciso di abbinarli alla feta, fresca e saporita, e di cuocerli nelle cocotte, belle da vedere e comodissime per servire delle monoporzioni. Il tortino di spinaci e feta è ottimo sia come antipasto che come piatto unico. Potete abbinarlo ad un’insalatina di misticanza.

Vi serviranno:
• 1 confezione di pastafillo
• 400 gr. circa di spinaci lessati
• 1 cipolla
• 2 uova
• Feta (io ho usato 2 terzi della confezione, ma a se volete un gusto più deciso potete usarla tutta)
• Parmigiano
• Pinoli
• Sale e Pepe

Tortino Spinaci e Feta_Ingredienti

Cominciamo lessando gli spinaci che andranno poi strizzati in modo da fargli perdere un po’ di acqua. Una volta cotti fate imbiondire una cipolla in una padella con un po’ d’olio e aggiungete gli spinaci. Fateli saltare per qualche minuto fino a quando non si sono insaporiti per bene.
In una ciotola abbastanza ampia versate gli spinaci e unite le uova, la feta, i pinoli (passati in padella), una spruzzata di parmigiano, sale e pepe. Mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Prendete le cocotte e foderatele con 5/6 fogli di pastafillo. Tagliate dei quadrati un po’ abbondanti in modo da averne abbastanza per ricoprire poi i tortini.
Riempite ogni cocotte con il composto e richiudete con la pastafillo rimasta in sporgenza. E’ importante dare una spennellata di olio prima di infornare in modo che non risulti troppo asciutta.

Mettete in forno per 40 minuti a 170°.

Tortino Spinaci e Feta