Riso venere estivo profumato al limone e menta

Riso Venere gamberi e Zucchine

Finalmente il clima si è fatto mite e viene voglia di cucinare piatti estivi, freschi e profumati. Il riso è un alimento eccezionale, dalle molte proprietà. Ne esistono talmente tante varietà e gli abbinamenti sono così diversi che si potrebbe fare un ricettario solo per questo ingrediente. Questo piatto è di per sé semplice, ma il limone e la menta gli danno il carattere che serve a regalargli una marcia in più.

Che cosa vi servirà (per 2 persone):
• 200 gr di riso venere
• 3 zucchine con i loro fiori
• 1 scalogno
• una decina di gamberi
• mezzo limone
• menta
• olio extravergine di oliva

Mentre cuocete il riso in acqua bollente salata, iniziate a tagliare le zucchine a cubetti molto piccoli. Fate soffriggere in una padella lo scalogno tagliato sottilissimo con l’olio evo. Versate anche le zucchine e fatele saltare fino a quando non diventano croccanti. Una volta terminata la cottura, salate. In una pentola fate bollire i gamberi per pochi minuti poi sgusciateli e terminate la cottura saltandoli in padella per un minuto (basta pochissimo altrimenti diventano duri).
Scolate il riso, mettetelo in un bel recipiente e aggiungete le zucchine ed i fiori di zucca freschi, tagliati a listarelle. Condite il riso con un cucchiaio d’olio, il succo di mezzo limone e le foglioline di menta spezzettate.
Servitelo a temperatura ambiente.

Riso Venere gamberi e Zucchine_1

Pubblicità

Cake di riso con tonno alle erbe

Cake Tonno e Erbette

Questa è una ricetta semplicissima e gli ingredienti che servono quasi sempre li abbiamo in casa. Ci vogliono anche tante belle erbette aromatiche che io prendo dal mio mini orto in balcone.

Per questo cake di riso avrete bisogno di:
• 300 gr di riso
• 200 gr di tonno in scatola
• 1 mazzo di bietole
• 4 uova
• 1 cipolla
• 30 gr di parmigiano
• timo e maggiorana
• 1 limone
• sale e pepe

Cuocete il riso in acqua bollente salata per 10 minuti, scolatelo, conditelo con la scorza del limone, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e con il succo di mezzo limone.
In una padella fate rosolare la cipolla tagliata molto sottile e le bietole tagliate a listarelle. Salate a fine cottura. In un recipiente sbattete le uova e aggiungete il parmigiano, il tonno spezzettato e le erbe aromatiche (ce ne vogliono abbastanza per dare un po’ di carattere al piatto). Unite anche il riso e le bietole.
Mescolate bene il composto, aggiustate di sale se necessario e versate il tutto in uno stampo da plumcake. Cuocete in forno per 30 minuti a 180°.

Servitelo freddo e conditelo con questa salsina: succo di mezzo limone, 3 cucchiai d’olio e un pizzico di sale.

Cake riso tonno erbette

 

Cake tonno riso erbette_1

Menu di Pasqua al contrario: Tortino al Limone

Tortino al Limone_k

Ho voluto raccogliere i suggerimenti di alcuni di voi che mi hanno chiesto un menu pasquale, partiamo però dal fondo con un bel dolcino! La ricetta l’ho trovata su Sale & Pepe, una delle mie riviste preferite, ma ho fatto qualche modifica sugli ingredienti.
Sono leggeri e morbidissimi, secondo me perfetti per chiudere in bellezza un buon pranzo di Pasqua (in realtà sono ottimi anche a colazione).

Vi serviranno:
• 220 gr di farina di riso
• 220 gr di yogurt greco
• 2 uova
• 125 ml di olio di semi
• 320 gr di zucchero di canna
• 2 limoni
• 1/2 bustina di lievito

Cominciamo grattugiando la scorza dei limoni e mettendola la parte. In un recipiente unite lo yogurt, l’olio di semi, le uova e lo zucchero e mescolateli bene con le fruste fino a quando il composto non sarà omogeneo.
Aggiungete la farina setacciata, il succo dei due limoni, infine anche la scorza grattugiata ed il lievito (sciolto in un pochino di latte).
Imburrate ed infarinate circa 8/10 stampi monoporzione. Versate il composto e cuocete in forno per 25 minuti a 180°.

Ecco anche un’idea per un centrotavola originale!

Decorazione di Pasqua