Profumi di spezie e voglia di viaggiare, e dato che per ora non c’è nessun volo aereo previsto, mi diverto a farlo in cucina! Ecco quindi un piatto tipico della tradizione araba: i falafel con il loro inconfondibile profumo di cumino!
Ingredienti:
• 300 gr di ceci
• 1 mazzetto di prezzemolo
• 1 cucchiaio di ricotta
• 1 cucchiaio di yogurt greco
• cumino
• olio di semi
• sale e pepe
Per i ceci avete due possibilità: o comprate quelli in scatola, oppure dovrete metterli in ammollo per una notte intera (almeno). Il procedimento è molto semplice, basta tritare tutti gli ingredienti ovvero i ceci con il prezzemolo, il cumino, un cucchiaio di ricotta ed uno di yogurt greco (questa è una mia aggiunta che non c’è nella ricetta originale). Il cumino ha un sapore molto deciso quindi dosatelo in base al vostro gusto, ma è quello che dà carattere a questo fantastico piatto.
Aggiustate di sale e pepe e iniziate a formare delle polpettine di uguali dimensioni. I falafel vanno fritti in abbondante olio di semi (più olio utilizzate, migliore e più leggera sarà la frittura). Scolatele su un piatto con carta assorbente, asciugatele bene e salate. Esiste sempre l’opzione più light, in forno a 200° per 15 minuti. Normalmente la prediligo sempre, ma in questo caso la versione con la frittura ha davvero una marcia in più.
Per dare un tocco in più al piatto vi consiglio di preparare una salina con yogurt greco, maionese, un pochino di acqua calda e menta tritata.