Vellutata di carote allo zenzero con gamberi

Vellutata di Carote

In questa giornata uggiosa che più che a maggio sembra di essere a novembre…avevo voglia di un piatto caldo e delicato. Molti pensano che le vellutate siano un piatto un po’ ospedaliero, io trovo invece che se ben studiate e speziate siano veramente speciali e personalmente le amo molto. La vellutata di carote va bene in tutte le stagioni perché è buona anche tiepida o fredda.

Vediamo come farla (ricetta per 4 persone):
• 600 gr di carote
• 600 ml di brodo (viene bene anche con semplice acqua)
• 1 scalogno
• 12 gamberi (io ne ho messi 3 per piatto ma potete abbondare)
• zenzero fresco
• sale e pepe

In una casseruola fate soffriggere lo scalogno con un filo d’olio. Tagliate le carote a rondelle piccole e fatele saltare in padella per qualche minuto. Quando sono un po’ rosolate aggiungete il brodo (o l’acqua) caldo, mescolate e fate andare a fuoco medio basso per circa 30/35 minuti.
Nel frattempo pulite i gamberi e fateli saltare in padella per pochi minuti (si cuociono in pochissimo tempo e se li fate andare  troppo diventano duri) poi metteteli da parte.
Quando le verdure saranno cotte frullate tutto con un frullatore ad immersione fino a quando la consistenza non sarà quella di una crema, salate e pepate. Una volta preparati i piatti con la vellutata grattugiate su ognuno lo zenzero fresco a aggiungete i gamberi saltati.

Vellutata di Carote_2

 

 

Pubblicità