Torta di pere e mandorle profumata al limone

Torta Pere e Mandorle
A volte ritornano: mi è mancata incredibilmente la mia cucina e finalmente rieccomi ai fornelli. La nausea incessante che mi ha letteralmente “abbattuta” in questi mesi mi ha portato ad una pausa forzata, solo il pensiero del cibo mi faceva star male, ma forse, e dico forse… il piccolo fagiolino in arrivo ha deciso di darmi un po’ di tregua.
Questa torta nasce dall’esigenza di inventarmi nuove merende per mia figlia che dopo quasi un anno di yogurt ha deciso che si è stufata (come darle torto). Così quando riesco cerco di prepararle una torta e prediligo per lei quelle alla frutta e senza burro.

Per questa torta serviranno:
• 200 gr di farina di riso
• 150 gr di zucchero di canna
• 2 uova
• 60 gr di olio di semi
• 1 tazzina di latte e 1 bustina di lievito
• 1 limone non trattato
• 3 pere decana (che sono abbastanza grosse e molto succose)
• 2 cucchiai di mandorle spellate e a fette

In un recipiente sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete l’olio di semi e piano piano amalgamate anche la farina. Versate nel composto il lievito sciolto nella tazzina di latte, il succo del limone ed un po’ di scorza grattugiata. Una volta mescolato bene il tutto aggiungete anche le pere tagliate a pezzettini e le mandorle.
Imburrate ed infarinate una teglia e versate il composto. Infine, infornate per 40 min circa a 180°.

 

Torta Pere e Cioccolato_2

Pubblicità

Muffin alle Carote Viola

Muffin Carote Viola_2

Finalmente sono riuscita a ritagliarmi un po’ di spazio per rimettermi ai fornelli con calma. Avevo delle bellissime carote viola appena comprate al mercato, sono di origine antica, il loro sapore non si discosta molto da quelle normali e sono ricchissime di vitamine e di antiossidanti. Ho deciso di fare dei muffin, leggeri e buonissimi.

Ingredienti:
• 250 gr di carote viola
• 150 gr di farina di riso
• 100 gr di farina di mandorle
• 200 gr di zucchero di canna
• 120 gr di olio di semi
• 1 uovo + 1 tuorlo
• la scorza di un’arancia
• 1 bustina di lievito

Prima di tutto pelate le carote e tritatele finemente. Poi mettetele da parte. In un recipiente montante le uova con lo zucchero finché il composto non diventerà bello spumoso. Aggiungete la farina di riso, quella di mandorle (ottenuta tritando 100 gr di mandorle) e mescolate bene il tutto. Infine aggiungete l’olio di semi sempre mescolando ed il lievito sciolto con un cucchiaio di latte.

Su una placca da forno sistemate i pirottini e riempiteli con il composto. Infornate a 180° per 25 minuti.

Muffin Carote Viola

1 Year Of Love: mini cake e qualche considerazione

Tanti Auguri

Ogni ricorrenza importante fa voltare lo sguardo indietro e pensare a ciò che si è vissuto fino a quel momento. Oggi mia figlia compie un anno e inevitabilmente il mio cervello è tempestato da emozioni: ciò che ha fatto lei nel suo primo anno di vita è sconvolgente, ma anche la mia vita si è rivoluzionata. Sto imparando a fare la mamma, ho messo da parte alcune passioni ma ne ho coltivate delle nuove e infatti è nato questo mio spazio. Ho scoperto come si può essere inondati dalla felicità grazie ad un semplice sorriso o un versetto. Sono rientrata al lavoro, con tutte le difficoltà del caso (di più di quante me ne sarei aspettata), ma ho come sempre trovato il modo di cavarmela e portare avanti ogni obiettivo. Insomma, oggi festeggio la mia bambina con il cuore ricco e grato, e con una piccola torta…quella di carote, un mio cavallo di battaglia già condiviso con voi.

Happy Birthday mio piccolo grande amore e buone vacanze a tutti voi!

Chiuso Per Ferie

I tropici incontrano i monti: colazione super vitaminica

Yogurt Mirtilli e Mango

Io ho un debole per la frutta esotica, è più forte di me, con un solo boccone di mango o papaya appago i miei sensi.
Questo è stato un vero esperimento perché non avevo mai assaggiato il mango con i mirtilli…ho pensato ad una colazione sana, nutriente e molto veloce da preparare e alla fine questo abbinamento è risultato buonissimo. Entrambi i frutti utilizzati sono ricchissimi di vitamine, un vero toccasana per iniziare la giornata con la giusta energia.

Ingredienti:
• 1 mango
• 1 ciotola di mirtilli
• 1 vasetto di yogurt bianco magro
• fiocchi di avena

L’unico lavoro da fare è sciacquare i mirtilli, pelare e tagliare il mango a pezzetti abbastanza piccoli. Dopo di ché non resta che assemblare gli ingredienti. Io li ho messi a strati in un bicchiere, ma potete anche mescolare già tutti gli ingredienti insieme una bella tazza da colazione.
Per una singola porzione sono andata un po’ ad occhio mettendo mezzo vasetto di yogurt (circa 50 gr), 1 cucchiaio di fiocchi di avena, circa un quarto del mango tagliato ed una manciata di mirtilli. Volendo si può aggiungere un cucchiaino di zucchero, io non ne ho sentito la necessità: era già gustosissimo così.

Yogurt Mirtilli e Mango_2

Menu di Pasqua al contrario: Tortino al Limone

Tortino al Limone_k

Ho voluto raccogliere i suggerimenti di alcuni di voi che mi hanno chiesto un menu pasquale, partiamo però dal fondo con un bel dolcino! La ricetta l’ho trovata su Sale & Pepe, una delle mie riviste preferite, ma ho fatto qualche modifica sugli ingredienti.
Sono leggeri e morbidissimi, secondo me perfetti per chiudere in bellezza un buon pranzo di Pasqua (in realtà sono ottimi anche a colazione).

Vi serviranno:
• 220 gr di farina di riso
• 220 gr di yogurt greco
• 2 uova
• 125 ml di olio di semi
• 320 gr di zucchero di canna
• 2 limoni
• 1/2 bustina di lievito

Cominciamo grattugiando la scorza dei limoni e mettendola la parte. In un recipiente unite lo yogurt, l’olio di semi, le uova e lo zucchero e mescolateli bene con le fruste fino a quando il composto non sarà omogeneo.
Aggiungete la farina setacciata, il succo dei due limoni, infine anche la scorza grattugiata ed il lievito (sciolto in un pochino di latte).
Imburrate ed infarinate circa 8/10 stampi monoporzione. Versate il composto e cuocete in forno per 25 minuti a 180°.

Ecco anche un’idea per un centrotavola originale!

Decorazione di Pasqua

 

Biscotti solidali per una colazione speciale

Biscotti_1caffé_2

Una delle mie caratteristiche principali è quella di essere abbastanza sintetica, tante volte questo mi aiuta, ma ogni tanto è invece necessario dilungarsi un po’. In questo caso, ad esempio, ci tengo a raccontarvi un’avventura che mi sta particolarmente a cuore, perché tanti di noi spesso tengono nascosti i propri sogni, ma quando si ha il coraggio di realizzarli bisogna farlo sapere, promuoverli perché tutti possano provarci e prendere ispirazione.

Voglio raccontarvi la storia di due amici che hanno realizzato il loro sogno, quello di aiutare chi ha bisogno dando ogni giorno visibilità a un’associazione, un’operazione benefica diversa, e invitandovi a fare un’offerta del valore di 1 caffè, all’iniziativa che vi appassiona di più. Qui tutte le informazioni ed il funzionamento. Io faccio un grande tifo per loro.

Stamattina quindi fate una colazione con i fiocchi: Biscotti di farro e mandorle profumati al limone ed 1caffé.

Gli ingredienti:
• 150 gr di farina di farro
• 50 gr di farina di mandorle
• 80 gr di zucchero di canna
• 1 uovo
• 80 gr di burro
• 1 limone non trattato
• 1 pizzico di sale

Prendete 50 gr di mandorle e tritatele fino a farle diventare quasi farina. Unitele alla farina di farro. Impastate con l’uovo il burro, lo zucchero e aggiungete la scorza di limone grattugiata. Quando la frolla avrà raggiunto una consistenza uniforme fate una palla, ricopritela con della pellicola e lasciatela riposare in frigo per mezz’ora.
Finito il tempo di riposo date ai biscotti la forma che preferite ed infornate a 160° (forno ventilato) per 15/16 minuti.

Biscotti 1 caffé_3

Vitamin Breakfast con torta di carote

Vitamin Breakfast_ok

La colazione è per me uno dei pasti più goduriosi della giornata: al bar, in albergo non ne parliamo, ma devo dire soprattutto a casa. Un po’ di musica, qualcosa di sano e sostanzioso e si parte alla grande…
Ecco una colazione “tipo” ricca di vitamine!

Per la torta di carote:
• 2 carote grosse
• 2 tazze di farina di riso
• 2 tazze di zucchero di canna
• 4 uova
• mezzo bicchiere di olio di semi
• una manciata di mandorle
• 1/2 bustina di lievito

Per la spremuta:
3 arance rosse

Questa torta, oltre ad essere buonissima, è super rapida da preparare il che non guasta… Montate le uova con lo zucchero fino a quando il composto non diventa bello spumoso. Aggiungete a poco a poco la farina ed infine l’olio di semi e la mezza bustina di lievito. Grattugiate le carote e mescolatele al resto insieme alle mandorle tritate.
Imburrate ed infarinate uno stampo per torte (viene molto bene in quello a ciambella per esempio) e versate il composto. Infornate a 180° per 40 minuti.

Una variante golosa è quella di aggiungere del cioccolato tritato, una vera delizia!

Torta di carote_3