Un piatto da domenica, fuori fa freddo. Che cosa c’è di meglio di un buon piatto di lasagne per scaldarsi intorno ad un tavolo? lasagne si…ma non nella loro versione classica.
Partiamo con la ricetta:
• 500 gr pasta all’uovo
• 2 patate grosse
• 3 zucchine grosse
• 250 gr ricotta
• besciamella
• parmigiano
Prima di tutto peliamo le patate e le tagliamo a fettine sottili (non troppo se no poi in cottura si sfaldano). Una volta tagliate le lasciamo cuocere in acqua bollente salata per un paio di minuti. Nel frattempo laviamo le zucchine e le tagliamo a fette sottili sul lato lungo.
Una volta scolate le patate le lasciamo asciugare su un panno pulito.
In una casseruola con un filo d’olio facciamo rosolare per 5 minuti circa le zucchine e le patate aggiungendo un po’ di sale per dare sapore.
Intanto prepariamo la besciamella (se avete in casa quella già fatta basterà farla scaldare alcuni minuti in un pentolino) con 500 gr di latte, 50 g di farina. 25 gr di burro, sale e noce moscata a piacere.
Prendiamo le zucchine e le patate e aggiungiamo la ricotta mescolando il tutto. A questo punto abbiamo tutti gli ingredienti pronti per comporre le lasagnette!
Se si usa la pasta già pronta non dimenticate di sbollentare i fogli in acqua bollente per un 1 minuto appena.
Prendiamo una teglia e ungiamo il fondo. Versiamo un primo strato di besciamella e adagiamo i nostri fogli di pasta all’uovo. Componiamo lo strato con besciamella ed il nostro composto di patate, zucchine e ricotta. Ripetiamo l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.
Terminiamo con una generosa grattugiata di parmigiano.
E ora….in forno! 200° per 20 minuti circa